Murali al Quadraro

Quadraro

MURo, Museo di Urban Art di Roma, nasce nel 2010 al Quadraro su iniziativa di David Vecchiato, lo street artist Diavù. E’ un museo a cielo aperto, che attualmente comprende 21 interventi di autori italiani e stranieri. Si autodefinisce “progetto site-specific e community-specific”, nel rispetto del tessuto sociale e della storia dei luoghi. Affiancano Vecchiato Giorgio Silvestrelli, Sergio Santangelo e Alessandro Bentivegna. MURo ha è patrocinato dal V municipio del Comune di Roma e dalla Provincia di Roma.

Il Nido di vespe, di Lucamaleonte in via di Monte del Grano, richiama il rastrellamento di 70 anni fa quando i nazisti deportarono 947 persone. Il Quadraro era uno dei più attivi centri dell’antifascismo: un nido di vespe, a detta del comandante della Gestapo a Roma Herbert Kappler. A Largo dei Quintili Buckingam Warrior di Gary Baseman. A via dei Lentuli alcuni murali accompagnano il passante fino al tunnel che porta su via Decio Mure, con opere di Giò Pistone e di Mr. Thoms. In via dei Pisoni opere di Jim Avignon, Ron English e Louis Bou, di FIN DAC in via degli Ortensi e di Veks Van Illik in via dei Quintili.

 

Il serpente a piazza dei Tribuni

Giò Pistone, Tunnel del Quadraro su via dei Lentuli

Mr. Thoms, Tunnel del Quadraro su via Decio Mure

Murale di FIN DAC a via degli Ortensi

Murale di Veks Van Illik, via dei Quintili

In via dei Pisoni opere di Jim Avignon, Ron English e Louis Bou

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...