Archivi tag: Stencil

Talenti. Le anatre di Escher

E’ ispirato a Escher un volo di anatre dipinto sull’argine di un fosso a via di Casal Boccone al quartiere Talenti.

Pigneto III

E’ la terza volta al Pigneto, dove  ogni volta si fanno nuove scoperte. E’ bene aguzzare la vista, perché alcune opere sono di minime dimensioni

Primavalle. II edizione di Muracci Nostri. Settembre 2016

La II edizione di Muracci Nostri a Primavalle, con  oltre 50 nuove opere, autofinanziata con un crowdfunding online e donazioni di residenti. Quest’anno la manifestazione è dedicata a Gian Maria Volontè.

Portone palinsesto

Affascinante, vero, questo portone a via Canova! Verrebbe voglia di staccarlo e portarselo a casa, seguendo l’esempio di certi furbi bolognesi. Mentre s’inaugura a Palazzo Pepoli “Street Art – Banksy & Co.”, la mostra prodotta da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Genus Bononiae, Musei nella città e Arthemisia Group, curata da Luca Ciancabilla, Christian Omodeo e Sean Corcoran, su iniziativa di Fabio Roversi-Monaco, vorremmo dire a tutta questa gente che per staccare i murali e portarli in galleria senza il consenso degli artisti bisogna essere non solo arroganti ma anche ignoranti: non capire cioè le ragioni profonde di questa forma espressiva.

Via Tiburtina. La fabbrica abbandonata.

Alla periferia est della capitale una grande fabbrica farmaceutica abbandonata ospita bellissimi murali di Carlos Atoche, Jerico, Pino Volpino, Rust Age, Kocore, Other, Gomez, Rox Piridda, Roberta Gentili, Gorilla, MK, Chew – z.

Torpignattara

 

Street art a Torpignattara. A via Ciro da Urbino il grande insetto dello street artist francese Ludo, realizzato Nell’ambito del progetto “Light up Torpigna!”, promosso dall’associazione Wunderkammern con il sostegno dell’assessorato alla Cultura. Di carta, è già parzialmente degradato. Nella stessa strada alcune opere di C215. Ancora di carta, ma di giornali, un volto in bianco e nero a via Palli. E’ astratto il murale di Sten e Lex a via Francesco Baracca, anch’esso parte di “Light up Torpigna!” Un altro murale astratto, con semplici geometrie, a via Galeazzo Alessi, dove c’è anche l’opera, dedicata a Pasolini, di Nicola Verlato, artista veronese che vive e lavora a Los Angeles, realizzata nel quadro del progetto Hostia in collaborazione con M.U.Ro, I Love Torpignart, Level33 e SkyArte.