18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
18/02/2016 Roma, stazione Settebagni. Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
Cani in corsa sono il soggetto dei murali di Jerico nel sottopassaggio della stazione Settebagni. Rappresentano il primo capitolo del progetto ‘Arte in stazione e città a colori’, ideato da Francesco Galvano, che interesserà numerose stazioni di Roma e provincia.
15/02/2016 Roma. Street Art a a via dello Scalo San Lorenzo.
15/02/2016 Roma. Street Art a a via dello Scalo San Lorenzo. In alto murale di Gonzalo Borondo
15/02/2016 Roma. Street Art a a via dello Scalo San Lorenzo.
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
15/02/2016 Roma. Street Art a San Lorenzo. Teste, ispirate al mondo classico, di Carlos Atoche a via della Circonvallazione Tiburtina
Tra via dello Scalo San Lorenzo e la Circonvallazione Tiburtina un murale di Gonzalo Borondo sembra incompleto, o parzialmente coperto da un’altro sottostante, con una scritta e due facce mascherate assai vivaci. Attraversando la strada troviamo tre grandi teste di Carlos Atoche, ispirate al mondo classico.
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Sottopasso ferroviario tra via Giolitti e piazzale Tiburtino
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Sottopasso ferroviario tra via Giolitti e piazzale Tiburtino
15/02/2016 Roma. Street Art all’Esquilino. Sottopasso ferroviario tra via Giolitti e piazzale Tiburtino
Esquilino. Ritratto di Trilussa d Riccardo ‘Beetrot’ Rapone e dittico di Mauro Sgarbi, con un profilo femminile e un ritratto di Dante Aliighieri. Una figura urlante si affaccia dal sottopasso ferroviario