Un’arte effimera?

Un’arte effimera?

Numerose opere presentate in questo sito non esistono più, cancellate da intemperie, ristrutturazioni, rifacimenti dell’intonaco, sovrapposizioni di altre opere. L’dea di effimero sembra connaturata alla street art o, almeno, a parte di essa. Alcuni interventi, che si annunciano come strumento di riqualificazione di aree urbane periferiche, dovrebbero ambire ad una certa durevolezza.  In ogni caso, restano le foto.u

Metro Conca d'Oro

Un’arte di tutti
 La street art è arte di tutti, è gratis, appartiene a chi percorre quella strada o attraversa quel sottopassaggio.  E’ arte pubblica, anche quando non sono le istituzioni a promuoverla, ma il singolo artista che si è pagato colori, pennelli e bombolette  e magari  nemmeno firma il suo murale.

Ponte Casilino

Chi sono gli autori

Un po’ come per l’arte antica e medievale, anche per la street art non è sempre facile stabilire i nomi degli artisti.  Naturalmente il problema non si pone nel caso dei  cicli decorativi promossi e supportati nelle periferie urbane dall’amministrazione capitolina, o dei progetti e dei festival che si sono succeduti negli ultimi anni  su impulso di gallerie d’arte e di associazioni culturali.  Quando non citiamo gli autori è perché non siamo ancora riusciti a identificarli.  Ogni informazione al riguardo è preziosa. Utilizzate lo spazio dei commenti o scrivete a mimmofrassineti@libero.it.  Grazie e un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: