28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività. Murali di Blu
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività. Murali di Blu
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività. Murale di Yuri
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività. A sinistra murale di Borondo
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
28/04/2016 Roma.Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma costruiti nella seconda metà dellottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi allinterno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, ospita numerose attività.
Visita a Forte Prenestino, a Centocelle, uno dei 15 forti militari di Roma, costruiti nella seconda metà dell’ottocento. Si estende su 13 ettari, con aree verdi all’interno. Ridotto a discarica abusiva, fu occupato Il 1º maggio del 1986. Autogestito e autofinanziato, compie 30 anni.
Gennaio 2003. Scuola professionale IPSIA Europa, a Centocelle, Gli studenti restaurano, a loro spese, gli intonaci della scuola. Poi decorano tutte le aule con murali ispirati ai fumetti. Tutta l’operazione si svolge accordo con professori e preside, nell’entusiasmo generale.