20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
20/05/2016 Roma. I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana. Il murale di Marcello Mans è imbrattato per tutta la sua lungheza con spray color argento e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha operato nel quadro del progetto ‘arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
I writers dichiarano guerra alla street art sui muri della stazìone Nomentana imbrattando Il murale di Marcello Mans per tutta la sua lunghezza con spray argentato e la scritta ‘sorry for your paid art… this is writers space’: ‘spiacenti per la tua arte a pagamento… questo è spazio dei writers’. In realtà Mans, che ha partecipato al progetto ‘Arte in stazione’ ha avuto pagati solo i materiali.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera. All’opera Tina Loiodice, Luigi Ambrosetti e Angel Iris
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera. Luigi Ambrosetti con il suo ‘Fantasma del Supermercato’
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Poeti Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera.
10/01/2016 Roma. La Street Art arriva al Labaro con il progetto ‘Oltre il muro’ della associazione Rosa dei Venti e il coinvolgimento dei Pittori Anonimi del Trullo. I murali sono sui due lati di via Magnano in riviera. All’opera Tina Loiodice, Luigi Ambrosetti e Angel Iris
Per chi guarda fuori dal finestrino il murale con tre grandi facce che s’intravvede arrivando alla Stazione Tuscolana è probabilmente la maggiore attrattiva di tutto l’anello ferroviario. Per il resto la Stazione Tuscolana offre alcuni lettering che di artistico hanno poco. L’atmosfera però, anche per l’intenso profumo di menta che contradddice l’asprezza del luogo, conferma il misterioso accordo fra i treni e la street art.
Vedute dal Ponte Casilino, dove il passaggio dei treni crea l’atmosfera giusta per apprezzare la sequenza dei lettering sui muri che costeggiano i binari