Una cariatide e un telamone sostengono il peso della sopraelevata. Opera del collettivo berlinese Mentalgassi, sono fatti di carta, e le intemperie presto li distruggeranno.
Archivi giornalieri: agosto 12, 2015
Ostiense. La caserma dipinta
L’ex caserma dell’Aeronautica Militare a via del Porto Fluviale occupata neel 2003 da famiglie senza casa, dipinta sui tre lati da Blu. L’ultimo murale, sulla parete lato via Ostiense, mostra una nave-città assediata da omini rossi lanciati all’arrembaggio, contrastati da militi armati di scudi e manganelli.
Ostiense. Murali a via delle Conce. Hitnes e Lucamaleonte cancellati nel sottopasso
Via delle Conce all’Ostiense. Vista notturna del murale del brasiliano Herbert Baglione, creato in occasione di Outdoor Festival 2012, promosso da NUfactory. Sulla facciata del club Rising Love, a sinistra Sten e Lex, a destra il berlinese MTO. Le opere di Hitnes e Lucamaleonte nel sottopasso ferroviario sono state cancellate per la ristrutturazione del sottopasso.
Via Ostiense, Centro sociale Alexis
Via Ostiense, Circolo Mario Mieli
Murali di Borondo sul circolo Mario Mieli all’Ostiense, creati in occasione di Outdoor Festival 2012, promosso da NUfactory
Ostiense, via Silvio D’Amico
Ostiense. Paint over the cracks
Ostiense. Wall of Fame
Ostiense, ponte Settimia Spizzichino
Murale su un edificio della direzione Atac che si affaccia sul ponte Settimia Spizzichino al quartiere Ostiense. L’opera, dello street artist berlinese Clemens Behr, è stata promossa da Roma Capitale, Atac, Ambasciata tedesca e Galleria 999. Il titolare della galleria Stefano Antonelli con l’artista
Ostiense, La Caduta dei Giganti
Ostiense, Il Nuotatore
Riva Ostiense. Centro sociale Pantegana
Riva Ostiense. Gazometro e impianti industriali dismessi
Riva Ostiense. Gazometro e impianti industriali dismessi
Via Ostiense, sottopasso ferroviario
Via Ostiense. Opere di vari autori nel sottopasso ferroviario